[AREA AFFARI GENERALI]
Biblioteca comunale
Responsabile area: Luigi Ciuto
Tel: 0434.577555
Fax 0434.574025
e-mail: luigi.ciuto@comune.zoppola.pn.it
Bibliotecaria: dott.ssa Roberta Zanchet
Tel. 0434.979947
Fax 0434.979947
e-mail: biblioteca@comune.zoppola.pn.it
Indirizzo biblioteca:
via Leonardo da Vinci n. 2 - 33080 Zoppola (PN)
Apertura al pubblico:
Giornata | Pomeriggio |
---|---|
Lunedì | 15.00 - 18.00 |
Martedì | 16.00 - 19.00 |
Mercoledì | 15.00 - 18.00 |
Giovedì | 16.00 - 19.00 |
Venerdì | 15.00 - 18.00 |
SERVIZIO DI PRESTITO - ISCRIZIONE
L'iscrizione al prestito è gratuita e avviene mediante la compilazione di un modulo con la presentazione di un documento di identità.
L’iscrizione permette di ottenere fino a dieci opere librarie per il periodo massimo di 30 giorni. Il prestito può essere prorogato di un mese su richiesta prima della scadenza; la proroga non è concessa per documenti che siano stati prenotati da altro utente. Il prestito delle opere audiovisive è di 3 giorni; può essere prorogato di un altro giorno su richiesta alla scadenza e fino a che l'opera non venga richiesta da altri.
PRESTITO SISTEMICO
La Biblioteca svolge un regolare servizio di prestito interno al Sistema cui aderisce. L'utente, registrata la richiesta, riceverà l'opera entro una settimana e verrà avvertito tempestivamente della disponibilità. Il catalogo delle pubblicazioni è consultabile al sito internet: http://www.tagliamentosile.it/easyne2/homepage/.
PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO
La Biblioteca svolge il servizio di prestito interbibliotecario le cui spese, ove previste, sono a carico dell'utente.
CONSULTAZIONE
La consultazione e lettura del materiale librario è libera e gratuita. Negli spazi di lettura della Biblioteca è possibile consultare i documenti esclusi dal prestito.
SERVIZIO DI INFORMAZIONE
Il personale della biblioteca è sempre disponibile per un servizio di consulenza bibliografica ed assistenza alla consultazione dei cataloghi, alle ricerche informative e documentarie, alle ricerche su basi di dati. Il catalogo elettronico è direttamente accessibile in biblioteca.
SERVIZI MULTIMEDIALI
La Biblioteca mette a disposizione cinque postazioni informatiche al fine di soddisfare i bisogni informativi e culturali degli utenti. Sono ammessi ai servizi multimediali tutti gli utenti iscritti a una delle biblioteche aderenti al Sistema; per l'accesso ai servizi di minori è richiesto l'assenso scritto in fase di iscrizione alla biblioteca da parte di chi ne ha la podestà genitoriale.
FOTOCOPIE
L’utente può avvalersi del servizio di riproduzione dei documenti della Biblioteca e di stampa da cd-rom o da Internet nel rispetto della normativa sul diritto d'autore.
Il costo delle fotocopie è: A4 € 0,20, A3 € 0,35.
PROMOZIONE DELLA BIBLIOTECA E DELLA LETTURA
La Biblioteca organizza incontri, dibattiti, presentazioni e altre iniziative volte a promuovere la conoscenza e l'uso dei suoi servizi, la lettura, l'informazione, l'alfabetizzazione, la fruizione dell'espressione culturale nei suoi vari mezzi.
L'informazione sulle attività avviene tramite depliant e locandine distribuite oltre che in Biblioteca in altri punti di incontro del Comune e nel sito internet istituzionale dell'Amministrazione.
SERVIZI PER BAMBINI E RAGAZZI
La Biblioteca organizza servizi specifici rivolti a bambini e ragazzi volti alla promozione della libera creatività, dell'autonomia di scelta e dello sviluppo delle capacità espressive, critiche, conoscitive.
Vengono realizzate iniziative di promozione e di animazione della lettura, rivolte a gruppi di utenza libera o organizzata; si realizzano visite guidate per le scuole.
La Biblioteca aderisce al progetto "Nati per Leggere", ne promuove le finalità distribuendo guide bibliografiche e di invito alla lettura e organizzando letture animate.