Emergenza Coronavirus
VACCINAZIONI
Ministero della Salute
https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/
Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/promozione-salute-prevenzione/FOGLIA103/
https://vaccinazioni-anticovid19.sanita.fvg.it/prenotazione/
Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (ASFO)
https://asfo.sanita.fvg.it/it/news/2021_02_09-01.html
https://asfo.sanita.fvg.it/it/news/2021_03_24-01.html
NUMERI UTILI
112 per emergenze sanitarie
1500 numero di pubblica utilità (Ministero della Salute)
800 500 300 Chiarimenti emergenza (Protezione Civile Regionale)
oppure e-mail: quesiti.covid19@protezionecivile.fvg.it
800.90.90.60 numero unico regionale informativo Coronavirus (attivo dal lunedì al sabato, esclusi i giorni festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00)
oppure e-mail: covid19.segnalazioni@asfo.sanita.fvg.it
SITI INTERNET ISTITUZIONALI
Gazzetta Ufficiale
https://www.gazzettaufficiale.it/dettaglioArea/12
Governo
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
http://www.governo.it/it/approfondimento/campagna-vaccinazione-anti-covid-19/16000
Ministero della Salute
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/homeNuovoCoronavirus.jsp
Ministero dell'Interno
https://www.interno.gov.it/it/speciali/coronavirus
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
https://infocovid.viaggiaresicuri.it/
Ministero dell'Istruzione
https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/index.html
Dipartimento per lo Sport
http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/faq/
Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/COVID19/
Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (ASFO)
https://asfo.sanita.fvg.it/it/
https://asfo.sanita.fvg.it/it/servizi/guardia_medica.html
https://asfo.sanita.fvg.it/it/medici/index.html
https://asfo.sanita.fvg.it/it/farmacie/index.html
https://asfo.sanita.fvg.it/it/schede/covid-19.html
https://asfo.sanita.fvg.it/it/news/2020_11_17-01.html
https://asfo.sanita.fvg.it/it/news/2021_02_09-01.html
UTILITÀ
Autodichiarazione - Modulo per gli spostamenti
App Immuni
http://www.governo.it/it/approfondimento/immuni/15336
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/hp-new/in-evidenza/ultime/1256.html
Raccoltà rifiuti - Ambiente Servizi s.p.a.
http://www.ambienteservizi.net/news/covid-19-e-gestione-dei-rifiuti
http://www.ambienteservizi.net/news/emergenza-coronavirus-istruzioni-la-gestione-dei-rifiuti-urbani
NORMATIVA NAZIONALE
ordinanza Ministro della Salute 16 aprile 2021 (Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19) [EFFICACE SINO AL 30 APRILE 2021]
ordinanza Ministro della Salute 9 aprile 2021 (Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana) [EFFICACE DAL 12 APRILE 2021]
ordinanza Ministro della Salute 2 aprile 2021 (Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19) [EFFICACE DAL 7 AL 30 APRILE 2021]
decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44 (Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici)
ordinanza Ministro della Salute 30 marzo 2021 (Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19) [EFFICACIA PROROGATA SINO AL 30 APRILE 2021]
ordinanza 29 marzo 2021 (Disposizioni per la vaccinazione in luogo diverso dalla residenza)
decreto Ministro della Salute 12 marzo 2021 (Approvazione del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 costituito dal documento recante «Elementi di preparazione della strategia vaccinale», di cui al decreto 2 gennaio 2021 nonche' dal documento recante «Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19» del 10 marzo 2021)
ordinanza 17 marzo 2021 (Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili) [composizione Comitato tecnico-scientifico]
decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 (Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena) [IN VIGORE DA SABATO 13 MARZO 2021]
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 (Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 23 febbraio 2021, n. 15, recante «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19») [DISPOSIZIONI EFFICACI DAL 6 MARZO AL 6 APRILE 2021]
Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul documento «Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)». (Rep. Atti n. 11/CSR del 25 gennaio 2021)
deliberazione del Consiglio dei Ministri 13 gennaio 2021 (Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
NORMATIVA REGIONALE
ordinanza del Presidente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia 10 aprile 2021, n. 10/2021/PC (Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 in materia di Trasporto Pubblico. Ulteriori disposizioni.)